Domanda:
gesso troppo stretto al piede , se rimuovo si può scomporre?
anonymous
2011-06-08 01:42:52 UTC
Ciao a tutti, ho 24 anni e giovedi' scorso giocando a calcio mi sono rotto un metatarso del piede nella zona sotto al pollice, ormai è una settmana che ho il gesso che però a mio parere mi da ancora troppo fastidio e male, la notte faccio fatica a dormire e sono ritornato al pronto soccorso per farmelo vedere e nel caso sostituire con uno più largo (anche perchè l'ingessatura me l'avranno fatta dopo 1 ora dall'incidente, quindi il piede secondo me doveva gonfiarsi ancora un bel pò e col gesso cosi' aderente appena fatto non penso sia stata una mossa molto furba), al pronto soccorso però due "simpatiche" dottoresse mi hanno detto di tenerlo in alto che si dovrebbe sgonfiare ma io è una settimana ormai che lo tengo sempre sollevata la gamba poi mi hanno sconsigliato di rimuovere il gesso perchè a detta loro c'è il rischio che sostituendo il gesso con uno nuovo la frattura da composta diventi SCOMPOSTA, secondo voi me l'hanno detto perchè non gli andava di lavorare oggi o perchè ci sono fondate possibilità che ciò accada? mi sembra strano che segando un gesso una frattura si possa scomporre, fatemi sapere perchè sono abbstanza dubbioso...
Due risposte:
licina
2011-06-10 10:15:26 UTC
allora prima cosa ti hanno ingessato il piede troppo presto!ti parlo per esperienza perchè ho avuto frattura scomposta ed esposta di tibia e perone e del primo,secondo e terzo metatarso.

A me è stato diverso perchè mi hanno messa in trazione per 3 giorni poi hanno aspettato perchè si gonfiava ancora di più,e al quinto giorno mi hanno operata e ingessata per 6 mesi. a te la procedura è totalmente diversa presumo poichè a me hanno messo un fetto per lungo che mi passava in tutte e 5 le dita. è ovvio che i primi giorni è molto fastidioso,perchè cè il dolore e il prurito però poi ti fai l'abitudine.

Sinceramente penso che quelle dottoresse oggi erano veramente svogliate!Non voglio spaventarti però quanti casi si sono sentiti di ingessature troppo strette che poi gli ha fermato la circolazione del sangue?voglio consigliarti di recarti presso un altro pronto soccorso oppure da un ortopedico perchè e meglio rassicurarsi e non rischiare!e poi il fatto che devi tenere la gamba alzata e vero anche se la devi tenere per tutto il periodo di convalescenza.io ti ho ho dato il mio consiglio poi ovvio non sono un medico e la mia parola non vale nulla!Buona guarigione di cuore
?
2011-06-09 09:38:20 UTC
1) qualsiasi parte del corpo coperta da un gesso va tenuta in alto per il maggior tempo possibile, soprattutto nei primi tempi ma anche per tutta la durata dell'ingessature

2) qualsiasi frattura richiede una immobilizzazione più precoce possibile, nel caso delle fratture composte anche per evitare che diventino scomposte. Se il piede è molto gonfio si può mettere una valva provvisoria e aspettare che si sgonfi, ma se non è gonfio non si possono fare previsioni del tipo "secondo me doveva gonfiarsi ancora un bel pò", perché è sufficiente tenere il piede in alto perché non si gonfi eccessivamente.

3) nel caso poi che per qualsiasi motivo il piede si gonfi troppo il gesso costringe eccessivamente e provoca precisi segni (dita scure con segni di stasi del circolo, impossibilità a muovere, dolore persistente, ecc): in quel caso l'ortopedico decide di rimuovere il gesso e rifarlo, ovviamente tenendo in considerazione il rischio che una frattura composta possa così trasformarsi in scomposta.

Non penso proprio che un medico "perchè non gli andava di lavorare oggi" scelga di non rimuovere un gesso se riconosce che è troppo stretto, visti anche i gravi rischi che gamba e piede possono correre. Penso piuttosto che abbia valutato nel tuo caso che il dolore sia legato alla frattura e che non ci siano i segni che ho detto prima.

Ricorda anche per tutta la durata dell'ingessatura e anche dopo fino alla completa ripresa della deambulazione libera (=senza stampelle) di fare la profilassi della TVP (=trombosi venosa profonda) con le "punturine nella pancia"


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...