ciao,
come ti hanno risposto gli altri, le Infermiere Volontarie non vengono assolutamente pagate.
considera che la loro è sicuramente la componente più selettiva; il corso di accesso per gli altri volontari dura 20 ore (molte altre se ne fanno per attività specialistiche, come l'ambulanza), mentre le IIVV devono sostenere un corso della durata di 2 anni (credo siano 600 o 800 ore l'anno), con molti tirocini in ospedale.
la loro formazione è talmente qualificata che, oltre a essere ausiliarie delle Forze Armate (partono con l'Esercito per missioni all'estero), con un recente decreto sono state riconosciute parificate agli OSS (Operatori Socio-Sanitari).
sono un volontario di Croce Rossa, ho fatto molti servizi con le Infermiere Volontarie, e devo dire che molte di loro sono persone veramente da ammirare... preparate, disciplinate, insomma proprio toste!
per vivere, fanno come tutti: lavorano. il volontariato lo fanno nel tempo libero.
per quanto riguarda i militari (Corpo Militare), a parte quelli in carriera, ci sono anche i volontari che, al pari di tutti gli altri, non prendono un centesimo =)
p.s. per Giacinta: non confondiamo i militari di professione con i volontari del Corpo Militare e con le Infermiere Volontarie; conosco persone che sono state in Iraq e so per certo che non hanno preso un centesimo. a parte casi di precetto (che comunque di norma si applicano per emergenze sul territorio nazionale, come il terremoto in Abruzzo), ti prendi le ferie dal lavoro e parti, se puoi e vuoi farlo, ma non prendi nulla (e ci mancherebbe). =)