Domanda:
Se mi pungo con le spinette dei fiori del cactus rischio di prendere il tetano?
...
2008-08-14 10:33:49 UTC
Stringendo sulla zona ho fatto uscire un pò di sangue e ho solo lavato con acqua 2 volte. Ne è uscito poco poco di sangue. Nel giro di un minuto non si vedeva neanche la puntura. Non ho disinfettato. Ormai sono passate le 24 ore. :D Non mi ha fatto male la puntura, mi pizzicava solo all'inizio e nient'altro.
Otto risposte:
Dr.House ™
2008-08-14 10:37:50 UTC
Il tetano è un'infezione provocata dalla tossina prodotta dal Clostridium tetani. Si presenta come una paralisi spastica che inizia da viso e collo per poi procedere in torace e addome ed alla fine diffonde anche agli arti, attraverso tagli o ferite, anche di lieve entità. Questa malattia provoca la morte per collasso cardio-respiratorio, causando la contrazione con paralisi della muscolatura, perché si localizza a livello dei nervi. In un caso su dieci porta a morte per l'impossibilità di respirare. La malattia di per sé non è infettiva



COME SI DIFFONDE? All'interno di ferite poco ossigenate il batterio germina e produce le tossine che liberate per lisi della cellula, entrano in circolo raggiungendo le giunzioni neuro-muscolari; da qui la tossina risale lungo gli assoni fino al midollo spinale per poi migrare negli interneuroni inibitori dove svolge la propria azione tossica inibendo il rilascio del neurotrasmettitore inibitore GABA. L'assenza di questo intermediario porta alla simultanea contrazione dei muscoli agonisti ed antagonisti e quindi alla paralisi che può essere mortale in caso di interessamento dei muscoli respiratori.







In Conclusione, il tetano è un infezione provocata dalla tossina prodotta dal Clostridium tetani che è presente solo nel FERRO..



Quindi è impossibile che tu abbia il tetano.

Fidati, te lo dice il Dr.House.
Piero B
2008-08-16 03:05:57 UTC
Carissimo, il tetano vive come spora (forma di resistenza) nell'intestino di molti animali e si diffonde con le feci nell'ambiente esterno, percui è presente nella terra e nella polvere degli ambienti esterni. teoricamente basta una piccola soluzione di continuo della cute (ferita) per poter introdurre il tetano nel nostro organismo e - potenzialmente - contrarre l'infezione e, talvolta, la malattia. Infatti le persone che sviluppano la malattia sono generalmente donne (non hanno fatto il militare, non vaccinate), anziane (la vaccinazione è obbligatoria solo da circa 40 anni), che fanno giardinaggio o comunque lavorano in campagna, magari con concimi animali (il tetano si trova lì...)...Ma tu sei stato verosimilmente vaccinato (anche se non si fanno richiami, un minimo di immunità permane sempre, a quanto sembra dagli ultimi studi), la ferita è minima e il cactus verosimilmente non è stato esposto ad agenti esterni. Percui il rischio che tu possa averlo contratto (verosimilmente) è così basso da essere irrisorio (in ogni caso, io mi rivaccino regolarmente, consultati in merito col tuo medico o con uno specialista "faccia a faccia").

Ah, il fatto che si contragga solo per mezzo del ferro, ahimè, è una leggenda metropolitana...
Capa - Ministro Ho Chi Minh
2008-08-14 10:37:54 UTC
puoi stare tranquillo e cmq non lo avresti preso perché il tetano si prende con tagli dovuti a oggetti ferrosi e che siano almeno un pò ossidati
anonymous
2008-08-17 02:49:23 UTC
se tt le vlt ke m sn punta io cn le spine d 1 cactus sarei dovuta morire a qst ora nn c sarei + almeno minimo minimo da 10 anni... e sarei morta e resuscitata minimo minimo 40 vlt...quindi fai oslo unas ks RILASSATI!
Tizianadia
2008-08-14 14:03:11 UTC
no non si prende il tetano cosi
anonymous
2008-08-14 10:44:25 UTC
il tetano s può prendere anke cn oggetti sporchi. X esperienza personale ti dico ke se la tua ferita nn è arrivata ad un centimetro di profondità il tetano nn lo prenderai mai. Cn illavora ke facevo prioma, era sempre a contatto cn materiali ferrosi e arrugginiti, dopo svariati tagli decisi d farmi l'antitetanica, e dato ke dopo la prima siringa se ne deve fare un all'anno, decisi d consultare il dottore ke m obbligò a nn fare questo passo. L'antitetanica va fatto solo in caso d penetrazione prfonda da parte d un corpo estraneo.
Adelajoys
2008-08-14 10:41:58 UTC
Il batterio che causa il tetano sta praticamente in tutto ciò che è sporco ma si prende solo in seguito a tagli profondi.Non è certo il tuo caso!!!
anonymous
2008-08-15 02:55:20 UTC
Ciao Enri,il contatto con qualsiasi oggetto o forma,che possa contenere sabbie e polveri,rappresentano potenziali veicoli per la trasmissione del tetano.Pur essendo difficile che accada,sarebbe meglio verificare che tu sia ancora coperto dalla vaccinazione.Alessandro.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...